5ga

Vivo con la mia famiglia a Quartu Sant’Elena, dove sono nato il 24 marzo del 1965. Provengo da una famiglia di cinque figli, mamma Luciana e papà Adriano.
A trentatré anni sposo Daniela e con l’arrivo di Michele e Marta, formiamo la nostra attuale famiglia.
Appassionato di sport, da ragazzo ho giocato a basket nella “Ferrini Quartu”, ma rapito dalla passione per il calcio, l’ho praticato per oltre vent’anni nel gruppo sportivo “Quartu 2000” di cui sono stato il Presidente fino al 2001. In questi anni vengo anche eletto componente dell’Assemblea Nazionale della Federazione Italiana Gioco Calcio per la Sardegna, attualmente mi diverto giocando il torneo dei cinquantenni con l’associazione sportiva “Eusebiana”.
A ventiquattro anni affronto la mia prima esperienza politica, al servizio del mio quartiere: vengo eletto consigliere della circoscrizione “Santo Stefano – Is Arenas”.
La nuova esperienza a trentasei anni, quando vengo eletto, per la prima volta, consigliere comunale nel partito dei Riformatori Sardi. Sono nominato Assessore alla Pubblica Istruzione ed allo Sport. Confermato consigliere comunale fino al 2013, nel mese di settembre dello stesso anno, divengo vice Sindaco ed Assessore all’urbanistica, patrimonio e risanamento costiero, per soli dieci mesi, fino al 3 luglio 2014, quando la rottura politica con il Sindaco Contini diventa “insanabile”. Nonostante le insistenti offerte del Sindaco, rifiuto di partecipare alla personalissima giunta “Contini Cagliaritana” e con il mio partito esco dalla maggioranza.
Mi diplomo presso l’Istituto tecnico per Geometri “O. Bacaredda” di Cagliari e mi laureo in Scienze dell’Amministrazione, presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Cagliari.
Ho scritto la mia tesi “La vicenda urbana di Quartu Sant’Elena, dalla terra cruda al prato verde”.
Sono collaboratore amministrativo nella S.S.D. di Medicina Legale del Dipartimento di Prevenzione della ASL 8 di Cagliari, dove mi occupo del coordinamento amministrativo degli uffici e delle commissioni mediche per il riconoscimento delle invalidità civili, idoneità al lavoro e l’handicap.

3unnamed1